
Artista visionario contamina le sue opere con un mix variegato e multiforme di arte popolare mescolandosi con visioni surreali e metafisiche che richiamano a un perfetto fermo immagine della nostra epoca. L’epoca della globalizzazione. L’arte Pop si fonde con il surrealismo, il simbolismo, il naif, l’illustrazione, sono visioni poetiche sospese tra il grottesco e la magia, tra il diabolico e l’infantile.
Le sue opere risultano così essere ironiche, euforiche, pessimistiche, seducenti, sarcastiche. Una pittura dal sapore illustrativo o illustrazione dal gusto pittorico esposta al pubblico nella forma più magica e contemporanea. La complessa dimensione narrativa dei suoi dipinti s’ispira al fiabesco mondo dei sogni ludici infantili, inquinati da una visione più adulta della società ricolma di ideali, credenze, paure, convinzioni. Un universo infantile e contaminato capace tuttavia di custodire nel profondo intimo una visione della realtà incantata, stregata e abile nel trasformare in innocenti allegorie antropiche utopie. Un mondo somigliante al nostro che vuole reinventarsi; storie di bellezze nascoste in luoghi fantastici e stimolanti alla portata delle giuste emozioni .